ultime notizie


El Escorial Home

Pubblicato il 9 Agosto 2012

“NEL NOME DI GESU’ OGNI GINOCCHIO SI PIEGHI”

QUINTO INCONTRO SULL’ADORAZIONE PERPETUA IN SPAGNA

 

apri il programma del V Incontro


Video

Cari amici, vi ricordiamo che

da GIOVEDI’  5 FEBBRAIO 2015 (a partire dalle ore 18)

fino a DOMENICA 8 FEBBRAIO (dopo il pranzo)

si terrà il V INCONTRO, nella CASA DI SAN JOSE’ DI ESCORIAL

Contiamo sugli interventi confermati dei seguenti VESCOVI :

–       D. ANTONIO CANIZARES ( CARDINALE ARCIVESCOVO DI VALENCIA)

–       D. CARLOS OSORO (ARCIVESCOVO DI MADRID)

–       D. DEMETRIO FERNANDEZ (CORDOBA)

–       D. JOSE’ IGNACIO MUNILLA (SAN SEBASTIAN)

–       D. FRANCISCO CERRO (CORIA-CACERES)

L’ incontro è un’eccellente opportunità di formazione e ai fini della conoscenza e del reciproco scambio di esperienze e soluzioni.

Ricordiamo inoltre che l’incontro è aperto a tutti, sacerdoti e laici, adoratori iscritti e non iscritti.

Per ogni informazione, scrivere a encuentroaep@gmail.com

Il comitato organizzatore


Vescovo Jesi Dicembre

Pubblicato il 9 Agosto 2012

jesi

Don_Gerardo_Rocconi_Vescovo_FOTO

LETTERA AGLI ADORATORI


APRILE 2013 – clicca qui


FEBBRAIO 2013 – clicca qui

GENNAIO 2013 – clicca qui

DICEMBRE 2012

Carissimi adoratori, è bello entrare nella Chiesa dell’Adorazione e vedere gente raccolta in una intensa preghiera. Non c’è superficialità, bensì silenzio, adorazione, stupore di fronte a quel mistero dell’amore di Dio che è la SS Eucaristia. Quello che colpisce, in questo nostro tempo, è la pre-senza di un buon numero di giovani adoratori: è evidente la forza trainante dell’amore di Gesù…

Continua a leggere “”


SECONDA E ULTIMA PARTE DELL’ARTICOLO PUBBLICATO NELLA RIVISTA “ADORATIO”

Pubblicato il 9 Agosto 2012

 

 

 

Senza_titolo

 

SECONDA E ULTIMA PARTE DELL’ARTICOLO PUBBLICATO NELLA RIVISTA  “ADORATIO”

 

Pubblichiamo la seconda e ultima parte dell’articolo apparso nel primo numero della  rivista “Adoratio”, nel quale l’autore parla circa le condizioni e i tipi di adorazione così come dei frutti e poi, riferendosi, all’Adorazione Eucaristica Perpetua, fa una rassegna storica.

DIVERSI TIPI  DI ADORAZIONE, CONDIZIONI, FRUTTI

Il silenzio

Diversi sono i modi per fare adorazione eucaristica. Si può fare con esposizione del Santissimo, che è la più importante o davanti al tabernacolo. Può essere occasionale, continua o perpetua (significa senza nessuna interruzione e sempre). Può essere guidata, con canti o in silenzio. Tuttavia quando viene guidata è importante rispettare il silenzio, lasciare un grande spazio di silenzio per addentrarsi meglio nella propria meditazione e nell’ascolto attento nel quale la presenza divina nell’Eucaristia parla al nostro silenzio.

E’ solo nel silenzio che il cuore inizia un dialogo di amore fra la parte più profonda dell’io e il Tu infinito e eterno di Dio.

Continua a leggere “”


URBINO

Pubblicato il 9 Agosto 2012


URBINO

10° anniversario adorazione eucaristica perpetua
iniziata l’11 aprile del 2005 per volontà del vescovo ora emerito s.e.mons Francesco Marinelli in occasione del congresso eucaristico diocesano.
incontro domenica 12 aprile ore 15.45  nella chiesa di san domenico, alle ore 18 nella cattedrale  vespri e alle 18.30 s.messa celebrata da s.e.mons.Giovanni Tani.
Per l’occasione verrà allestita una mostra di miracoli eucaristici del servo di Dio Carlo Acutis da sabato 11 al 27 aprile  che rimarrà esposta ai fedeli nella chiesa di san domenico (orario10-19)

vedi programma

 


Dai Monasteri ai Conventi

Pubblicato il 9 Agosto 2012
Don_Gerardo_Rocconi_Vescovo_FOTO
Dai Monasteri, Dai Conventi
L’ADORAZIONE EUCARISTICA PERPETUA

 

Suore Sacramentine di Bergamo

http://www.sacramentinedibergamo.it

CLICCA QUI PER IL PDF.

 

Adoratrici ancelle del SS. Sacramento e della carità (a.a.s.c.)

www.adoratrices.com

CLICCA QUI PER IL PDF

 

Congregazione Suore Francescane Adoratrici

http://www.suorefrancescaneadoratrici.it/

CLICCA QUI PER IL PDF

 

 Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento

http://www.adoratriciperpetue.org/

CLICCA QUI PER IL PDF

 

Monache dell’Adorazione Perpetua

http://www.adoratrici.culturacattolica.it/

CLICCA QUI PER IL PDF

 

Piccole Suore Missionarie della Carità Don Orione

http://www.suoredonorione.org

CLICCA QUI PER IL PDF

 

Monache Benedettine dell’Adorazione perpetua del Santissimo Sacramento, Grandate

http://www.benedettinegrandate.it

CLICCA QUI PER IL PDF

 


REGGIO EMILIA: SESTO ANNIVERSARIO

Pubblicato il 9 Agosto 2012
adoraz6a OSPEDALE DI REGGIO EMILIA
SESTO ANNIVERSARIO DELLA CAPPELLA DI ADORAZIONE PERPETUA 


Concelebrata dai Cappuccini, padre Paolo Poli e padre Camillo, coadiuvati da due diaconi, la Santa Messa, in Ospedale il 1° gennaio 2014 alle ore 16.00, è stata presieduta da Padre Justo Antonio Lo Feudo, MSE (Missionario della S.S. Eucaristia), promotore nel mondo dell’Adorazione Eucaristica Perpetua che da sei anni si tiene anche presso la cappella dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, 24 ore su 24, con la presenza alternata di  Adoratori in ogni ora del giorno e della notte.

Padre Justo, nella sua significativa omelia, nel ricordare le tante ricorrenze nella giornata del 1° gennaio: la solennità della Madonna, Madre di Dio; l’ottava del Natale, che lo conclude; la giornata della Pace; il giorno della Circoncisione di Gesù ( in cui Gli è stato dato anche il nome), si è soffermato sul “nostro sesto” anniversario di Adorazione Perpetua.

Continua a leggere “”


Ernesto Vecchi

Pubblicato il 9 Agosto 2012

di S.E. Mons. Ernesto Vecchi, Vescovo Ausiliare Emerito di Bologna

CATECHESI E SPUNTI PER L’ADORAZIONE
«EUCARISTIA: IL DONO SUPREMO»

SCUOLA DI ADORAZIONE

Lunedì 2 marzo 2015, ore 20.30, in San Salvatore (Bologna)

L’arco dei 40 giorni che precedono la Pasqua, nella grande tradizione cristiana e civile del nostro paese è un tempo favorevole per fare silenzio e lasciare spazio all’ascolto, alla riflessione, alla contemplazione, alla revisione di vita, per rivivere in pienezza

l’Evento che sta al centro della storia umana: la morte e la risurrezione di Cristo (Cf. Oscar Cullmann, Cristo e il tempo, il Mulino, 1965, p. 40). La Quaresima, dunque, è un itinerario esigente, ma necessario per non espellere dalla dinamica sociale la Pasqua, “il punto di Archimede che ci è dato per sollevare il mondo” (Giorgio La Pira). «Infatti, nella Santissima Eucaristia è racchiuso tutto il bene spirituale della Chiesa, cioè lo stesso Cristo nostra Pasqua» (Presbyterorum ordinis, n. 5)


LEGGI TUTTO



Lettera agli adoratori – Mons. Gerardo Rocconi vescovo di Jesi

Pubblicato il 5 Luglio 2012

 

 

VESCOVO_JESI

 Lettera agli adoratori

 Mons. Gerardo Rocconi
vescovo di Jesi

Luglio 2012

 

Dall’inizio dell’ AEP ,  il 25 marzo scorso, mons  Gerardo Rocconi, vescovo di Jesi,  mensilmente invia a tutti gli adoratori una lettera
Presentiamo di seguito l’ultima inviata del mese di luglio  2012

Carissimi adoratori, come sapete questo mese si è aperto con un dono immenso: nel pomeriggio del 1° luglio in cattedrale ha avuto luogo una Ordinazione Diaconale. Diacono vuol dire servo. Il Diacono rende presente e visibile Gesù che si è fatto servo. Ringraziamo il Signore per questo dono e continuiamo a chiedere, senza stancarci mai, che il Signore chiami ancora, uomini e donne, a servizio pieno del Vangelo e dei fratelli. La preghiera per le vocazioni è uno dei compiti che ho affidato agli adoratori.

Continua a leggere “”


Oratorio san rocco

Pubblicato il 5 Luglio 2012

I° ANNIVERSARIO DELLA CAPPELLA DELL’ ADORAZIONE EUCARISTICA PERPETUA A VERONA

Il 13 aprile 2014 ricorre  il 1°  Anniversario della Cappella dell’ Adorazione Eucaristica, eretta presso la Chiesa “Oratorio di S. Rocco”, all’ angolo tra via Antonio Salieri e via Bernini Buri.

L’arrivo a Verona di P. Justo Lo Feudo, Missionario nel mondo del SS. Sacramento, ha dato l’occasione a don Franco Piccinini Congregazione S. Giovanni Battista e parroco di “S. Maria della Pace”, a don Piergiorgio Mirandola parroco di “S. Michele Arcangelo” e a don Christophe Ndremandiny parroco di Castiglione, di realizzare il sogno della creazione di una Cappella dell’ A.E.P.

 

Continua a leggere “”


cardinale Maradiaga

Pubblicato il 4 Luglio 2012

 

Omelia del cardinale Maradiaga al Congresso Eucaristico Internazionale.

IL CARDINALE MARADIAGA PRESEDIO’ LA MESSA NEL CONGRESSO EUCARISTICO INTERNAZIONALE CELEBRATO A DUBLINO, IRLANDA NEL GIORNO DELLA FESTIVITA’ DI SAN ANTONIO DA PADOVA.

IL CARDINALE INCENTRO’ LA SUA OMELIA SULLA RELAZIONE INTIMA E APPASSIONATA CHE QUESTO GRANDE SANTO EBBE CON L’EUCARISTIA. RICORDO’ ANCHE IL MIRACOLO EUCARISTICO DI RIMINI CHE EBBE COME STRUMENTO SAN ANTONIO.

Omelia del cardinale Maradiaga al Congresso Eucaristico Internazionale DUBLINO, mercoledì 13 giugno 2012 (Zenit.org) – Offriamo il testo dell’omelia del cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga, nella Messa di oggi, festività di san Antonio da Padova, al Congresso Eucaristico Internazionale.

La liturgia ci dice che i santi compiono una triplice funzione nella Chiesa: l’esempio delle loro vite, l’aiuto della loro intercessione e la condivisione del loro destino. La prima lettura si puo’ applicare alla vita di san Antonio che fu consacrato nel battesimo,nel la cresima e nell’ordinazione sacerdotale per “portare la buona notizia ai poveri, curare i cuori distrutti, confortare gli afflitti” e diffondere la grazia del Signore.

Continua a leggere “”


Statio Orbis

Pubblicato il 4 Luglio 2012

 

 La “Statio Orbis” conclude il Congresso Eucaristico

In un messaggio pre-registrato Benedetto XVI ha annunciato che la sede della prossima edizione, prevista nel 2016, sarà Cebu, nelle Filippine

 

di Ann Schneible DUBLINO, lunedì, 18 giugno 2012 (ZENIT.org) – Il 50° Congresso Eucaristico Internazionale (IEC) si è concluso ieri, domenica 17 giugno, con la Statio Orbis, celebrata nel Croke Park Stadium della capitale irlandese.
La Statio Orbis è stata divisa in due parti. Mentre la prima era una spettacolo con testimonianze e presentazioni, la seconda ha visto la celebrazione della Messa, presieduta dal Legato Pontificio, il cardinale Marc Ouellet.

Continua a leggere “”