ultime notizie



VERONA continuano gli incontri

Pubblicato il 5 Febbraio 2017

Continuano con successo gli incontri presso il Santuario di “S. Maria della Pace” Madonna di Campagna (Verona) alle ore 20,30

INCONTRI  CON L’ADORAZIONE EUCARISTICA PERPETUA

proposta per conoscere le persone, il carisma e l’organizzazione

dell’Adorazione Eucaristica Perpetua

Cappella AEP  Oratorio di san Rocco e S. Sebastiano

GIOVEDI’ 28 GENNAIO 2017

“L’ADORAZIONE, IL CUORE DELLA PREGHIERA”

relatore S.E. Mons. Giovanni D’Ercole, Vescovo di Ascoli Piceno

 

Continua a leggere “”


LA SPEZIA festeggia

Pubblicato il 5 Febbraio 2017

a LA SPEZIA si festeggia il QUINTO ANNIVERSARIO DELL’ADORAZIONE PERPETUA

Una preghiera che si innalza giorno e notte, sette giorni su sette, da fine gennaio 2012. I protagonisti di questa catena ininterrotta sono i fedeli che partecipano con turni di un’ora, all’adorazione eucaristica perpetua nella cappella del Crocifisso presso la chiesa abbaziale di Santa Maria Assunta.

Domenica scorsa il vescovo Luigi Ernesto Palletti ne ha ricordato il quinto anniversario con una Messa.

Continua a leggere “”


VERONA
incontri al Santuario

Pubblicato il 10 Gennaio 2017

il Giornale di Verona “L’Arena”

10 gennaio 2017

Il prossimo 12 gennaio avrà inizio una serie di 8 incontri sull’Adorazione Eucaristica organizzata dai coordinatori della cappella dell’Adorazione Eucaristica Perpetua dell’ Oratorio di S. Rocco e S. Sebastiano.

Gli incontri si terranno presso il Santuario di “S. Maria della Pace” Madonna di Campagna alle ore 20,30.

Il programma più dettagliato è consultabile alla sezione “APPUNTAMENTI”

Continua a leggere “”


BOLOGNA
Congresso Eucaristico Diocesano

Pubblicato il 2 Gennaio 2017

 

2239984-cattedrale

BOLOGNA

Domenica 13 novembre 2016 si è aperto il Congresso Eucaristico diocesano nella cattedrale di san Pietro a Bologna.

L’invito dell’Arcivescovo mons. Matteo Maria Zuppi rivolto alla diocesi: “In questi mesi fermiamoci nell’adorazione di questo mistro di amore.

Gusteremo l’intimità di esserne veramente parte”.

1-articolo-apertura-congresso-eucaristico-2016-1-1


BOLOGNA
“ADORAZIONE E MISSIONE”
secondo incontro

Pubblicato il 31 Dicembre 2016

 

TUTTI I VIDEO dell’incontro in sequenza

https://youtu.be/LuBQ5OX4-vI
https://youtu.be/5MMI73rUmmg
https://youtu.be/PzI5VJEA61w
https://youtu.be/N7M4QZiexcg
https://youtu.be/74IbhCNIgIc
https://youtu.be/JAj7O2XuZsA

 

caep-san-salva-bo

 

NEL TEATRO SAN SALVATORE via volto santo 1

di fianco alla chiesa del Santissimo Salvatore dove dal 24 giugno scorso per desiderio dell’Arcivescovo Mons Matteo Maria Zuppi è stata inaugurata l’adorazione perpetua diocesana,

 

9 GENNAIO ORE 20,30

 

TAVOLA ROTONDA

 

IL RUOLO DEI LAICI NELLE MISSIONI E NELL’ORGANIZZAZIONE DELL’ADORAZIONE PERPETUA

 

Testimonianze dalle cappelle di adorazione perpetua in Italia

 

Continua a leggere “”


QUARTA CAPPELLA DI ADORAZIONE PERPETUA
NELLA DIOCESI DI REGGIO EMILIA GUASTALLA

Pubblicato il 16 Dicembre 2016

images-2

 

SANT’ILARIO D’ENZA

DIOCESI REGGIO EMILIA GUASTALLA

Parrocchia di Sant’Eulalia Vergine e Martire

 

10 DICEMBRE 2016

E’ INIZIATA L’ADORAZIONE EUCARISTICA PERPETUA 

 

“Il giorno dell’inaugurazione è stato davvero molto bello, prima
dell’inizio ci siamo incontrati col vescovo come responsabili delle 4 cappelle di adorazione perpetua della diocesi e gli abbiamo consegnato l’elenco degli adoratori”, così ha commentato il coordinatore generale dell’adorazione perpetua apertasi il 10 dicembre scorso a sant’Ilario d’Enza.

Così si è arrivati all’inaugurazione dopo una missione di Padre Justo Antonio Lofeudo MSE durata circa tre mesi che ha portato all’iscrizione di oltre trecento adoratori che si succederanno senza interruzione giorno e notte come custodi del Santissimo Sacramento sempre esposto a chiunque Lo vorrà adorare, ringraziare e intercedere.

Continua a leggere “”



I° DOMENICA DI AVVENTO 2016
un buon inizio di Avvento

Pubblicato il 27 Novembre 2016

 

Avvento: tempo di attesa, tempo di speranza. Così come vana sarebbe la nostra fede se Cristo non sarebbe risorto, anche vana sarebbe la nostra speranza se il Signore non ritornasse in gloria per fare nuove tutte le cose.
Nel Vangelo odierno, il Signore avverte su un tempo futuro e remoto: il tempo della sua venuta nella gloria. Avverte che verrà all’improviso, quando quasi nessuno si lo aspetti. Sarà, dice, come al tempo di Noè. Ognuno faceva le sue cose, spensierati, ma il giorno arrivò e il diluvio li inghiottì. Perciò, ammonisce: “Vegliate.. State pronti”.
Dobbiamo subito avvertire che per i cristiani, da duemila anni, ci sono due cose che vanno insieme: la promessa di Cristo circa la sua venuta in gloria, il giorno del Figlio dell’uomo, e l’attesa della sua venuta, che chiamamo Parusia, cioè “presenza” e che in ogni Messa e in ogni Padrenostro chiediamo che ciò avvenga (..nella attesa della sua venuta… Vieni Signore Gesù! Maranathà!… Venga il tuo Regno…Liberaci, o Signore, di tutti i mali…nell’attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro salvatore Gesù Cristo).

Continua a leggere “”


BOLOGNA
“ADORAZIONE E MISSIONE”

Pubblicato il 23 Novembre 2016

NEL TEATRO SAN SALVATORE via volto santo 1

di fianco alla chiesa del Santissimo Salvatore dove dal 24 giugno scorso per desiderio dell’Arcivescovo Mons Matteo Maria Zuppi è stata inaugurata l’adorazione perpetua diocesana,

“ADORAZIONE E MISSIONE”

5 DICEMBRE ORE 20,30

relatore padre FLORIAN RACINE

Fondatore e Moderatore dei Missionari della Santissima Eucarestia

associazione costituita da Mons. Dominique Rey, Vescovo di Fréjus-Toulon il 17 luglio 2007 a Paray-le-Monial.  E‘ una comunità eucaristica che ha come fine il Regno Eucaristico di Gesù in noi e in tutto il mondo attraverso l’istituzione dell’adorazione perpetua nelle parrocchie e nelle diocesi e la preparazione di formatori per amare Gesù e farlo amare. Per l’adorazione eucaristica, Gesù evangelizza tutto il mondo.

“Ogni persona che prega il Salvatore, attira a sé tutto il mondo e lo eleva a Dio. Quelli che stanno davanti al Signore, come tali, svolgono un eminente servizio….” (Giovanni Paolo II)

 

Continua a leggere “”


PRATO
Ritiro di Avvento

Pubblicato il 23 Novembre 2016

foto-caep-sacra-famiglia

PRATO CAPPELLA SACRA FAMIGLIA

foto-caep-san-paolo

PRATO CAPPELLA SAN PAOLO

ENTRAMBE LE CAPPELLE DI ADORAZIONE PERPETUA A PRATO: SACRA FAMIGLIA E SAN PAOLO,  PROPONGONO UN RITIRO DI UN GIORNO IN OCCASIONE DELL’AVVENTO

prato-ritiro-avvento


PER UNA TEOLOGIA DELL’ADORAZIONE EUCARISTICA

Pubblicato il 21 Novembre 2016

 

“Quando siamo davanti al SS. Mo Sacramento, invece di guardarci attorno, chiudiamo gli occhi e la bocca;  apriamo il cuore; il nostro buon Dio aprirà il suo; noi andremo a Lui. Egli verrà a noi, l’uno chiede, l’altro riceve; sarà come un respiro che passa dall’uno all’altro”, queste erano le parole con le quali il curato d’Ars, San Giovanni Maria Vianney, cercava di spiegare l’adorazione (Il piccolo Catechismo del Curato d’Ars, Tan Books & Publishers, Inc. Rockford, Illinois, 1951, p.42).

1. Adorazione è stare dinanzi a Dio onnipotente in un atteggiamento di silenzio, potente espressione di fede: “Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta” (1 Sam.3,10). E’ davvero inspiegabile in termini umani. Papa Benedetto XVI ha spiegato il significato di adorazione come una proskynesis, “il gesto della sottomissione, il riconoscimento di Dio come nostra vera misura, la cui norma accettiamo di seguire”, e come ad – oratio “contatto bocca a bocca, bacio, abbraccio e quindi in fondo amore” (Omelia del 21 agosto 2005 a Marienfeld, Colonia). E’ tale processo di presenza davanti a Dio che ci trasforma. San Paolo, parlando di coloro che si volgono verso il Signore come fece Mosè, dichiara: “quando ci volgeremo verso il Signore, il velo sarà tolto…e noi tutti, a viso scoperto, riflettendo come in uno specchio la gloria del Signore, veniamo trasformati (meta morfoumetha) in quella medesima immagine, di gloria in gloria” (2 Cor. 3,16.18). E’ interessante notare che il verbo usato qui è lo stesso usato per spiegare la trasfigurazione di Cristo sul monte Tabor (metemorfothè).

Continua a leggere “”