Sopron Gennaio 8 2018
Qualche volta mi domandano cosa significa adorare ?
Non è difficile ma neanche facile perchè dare certe definizioni non sempre è semplice.
La prima cosa da dire è che adorare è una cosa insita in noi per la nostra natura, noi siamo esseri creati da Dio, e questa sarebbe la risposta innata , connaturale dell’ uomo davanti a Dio, dell’ uomo davanti al suo Creatore , è la reazione spontanea , il rapporto immediato dell’ essere intelligente davanti al suo Creatore. Gli uomini e gli angeli hanno il dolce dovere di adorare Dio. In cielo tutte le anime beate dei santi e dei santi angeli adorano Dio. Ogni volta che noi adoriamo Dio, ci uniamo al cielo, in questa liturgia celeste che ci racconta anche l’ Apocalisse, tutti stanno adorando l’ Agnello. Noi adoriamo nello Spirito , nello Spirito Santo, noi siamo quegli adoratori che cerca il Padre, di cui parla il Signore alla Samaritana, quegli adoratori in spirito e verità, in spirito perché noi adoriamo per e nello Spirito, in verità perché in verità Lui è presente. E’ presente e, lo sappiamo, soprattutto presente nell’ Eucaristia. L’ Eucaristia è Gesù Cristo. Il segno sacramentale di questa presenza unica, reale, vera , sostanziale del Signore.