ultime notizie


L’adorazione eucaristica come cardine della vera devozione al Sacratissimo Cuore di Gesù”

Pubblicato il 10 Aprile 2018

a Bologna Scuola di Adorazione mensile con Padre Agostino dei padri dehoniani del Santuario di Boccadirio, Castiglione dei Pepoli (BO)

lunedì 9 aprile 2018

Chiesa del SS Salvatore – Bologna

 

“I cardini fondamentali della vera devozione al Cuore Sacratissimo di Gesù sono: AMORE – ADORAZIONE – RIPARAZIONE.”

Il secondo cardine della vera devozione al Sacratissimo Cuore di Gesù è l’Adorazione.

Il Cuore Sacratissimo di Gesù lo incontriamo vivente nel Santissimo Sacramento.

L’adorazione che si esprime nella sua pienezza, avviene alla Presenza vivente di Gesù nell’Eucaristia, è Adorazione Eucaristica.

L’atteggiamento di adorazione a Gesù, Figlio di Dio e Figlio di Maria, può continuare

Continua a leggere “”




ADORATIO 2018
MISSIONARI DELLA SANTISSIMA EUCARISTIA

Pubblicato il 29 Marzo 2018

Anche quest’anno un

Congresso sull’

Adorazione Eucaristica

Adorare nel cuore del mondo

dall’   8 luglio al 12 luglio 2018

Presso St Maximin la Sainte Baume (Var), nella Basilica di Maria Maddalena, luogo del suo sepolcro. Maria Maddalena è riconosciuta come “Apostola degli apostoli” e “Apostola della Misericordia”.

“I Missionari della Santissima Eucaristia hanno invitato degli ospiti d’eccezione tutti con sconvolgenti testimonianze personali sulla Misericordia divina. Gli insegnamenti ritmeranno le giornate e gli importanti testimoni animeranno le veglie condividendo le loro esperienze. Tempi prolungati di adorazione e una liturgia di alto livello permetteranno a ciascuno di dimorare nell’Amore di Cristo..”

Mgr Dominique Rey, Vescovo Frejus-Toulon

VISITA ALLA BASILICA DI S MARIA MADDALENA 


IN INGHILTERRA: a Bath adorazione eucaristica

Pubblicato il 18 Marzo 2018

 

Bath è una città del Regno Unito che si trova nella regione inglese del Sud Ovest, nella contea del Somerset,

Marta de Diego è una carissima amica spagnola, sposa e madre, che vive da qualche anno in Inghilterra e lì è diventata una grande promotrice dell’adorazione eucaristica e in particolare dell’adorazione perpetua del Santissimo Sacramento. Ora ci scrive raccontando questo:

Continua a leggere “”


Prossima terza cappella
di adorazione perpetua in Croazia

Pubblicato il 3 Marzo 2018

La terza cappella di adorazione perpetua in Croazia sarà la seconda a Rijela, presso la parrocchia di san Giovanni Battista e voluta dal suo attuale parroco padre Slobodan Bunoza, che ha invitato nei giorni scorsi il Missionario della Santissima Eucaristia, P Justo Lofeudo per dare l’avvio a questo progetto di amore.

qui sotto alcune immagini

della celebrazione della SS Messa di domenica scorsa 25 febbraio 2018

IMG_2536

IMG_2472


Seconda cappella di adorazione perpetua
in Croazia

Pubblicato il 2 Marzo 2018

A    CRIKVENICA

E’ stata benedetta nell’estate del 2015. E’ situata sulla costa del mar Adriatico ed ha lo stesso indirizzo dell’ufficio parrocchiale Šetalište Vladimira Nazora 2 e a solo 100 metri della chiesa parrocchiale Dell’Assunzione della Vergine Maria che ha circa 600 anni.

La cappella è aperta sempre 24 ore su 24, giorno e notte, eccetto la domenica dalle 7 a mezzogiorno.

Gli adoratori della cappella del Gesù Misericordioso seguono la devozione sulla base della rivelazione fatta a santa Faustina Kowalska.

Continua a leggere “”


Parrocchia di Pozzo
san Gaetano Thiene
VERONA

Pubblicato il 2 Marzo 2018

PROSSIMA APERTURA CAPPELLA ADORAZIONE PERPETUA

guarda “video” Verona

clicca qui sotto:

Adoratori

Contatti

Parroco: Don Elio Aloisi
Indirizzo: Via Camacici 3 – Pozzo – Camacici, 37057 SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR)
Zona pastorale: Zona Est
Decanato: Vicariato Cadidavid
Tel: 045 545233
Cellulare parroco: 338 9139464

COORDINATORE GENERALE Adorazione Perpetua:

Ferrari Silvano 348 9490591

 


Comunità di Vinchiaturo

Pubblicato il 22 Febbraio 2018

Invito alla preghiera per l’adorazione eucaristica perpetua nella comunità di Vinchiaturo

Carissimi fratelli,

con gioia la nostra parrocchia vuole condividere con voi adoratori della Santissima Eucarestia, il dono che Dio ha concesso alla nostra comunità e alla Chiesa tutta: la volontà di Dio nostro Padre è di veder realizzata una cappella dell’adorazione eucaristica perpetua anche nel nostro paese. Questa è un’iniziativa già realizzata in diverse località, ma che sempre desta nel cuore di ogni cristiano ammirazione profonda per l’operare di Dio. Di fatti in un mondo frenetico, dominato dal disordine e tra i molteplici eventi mondani della vita, creare uno spazio di silenzio, un luogo dove adorare Dio ogni istante, può apparire una scelta insensata alla mente umana. Tuttavia quest’angolo di  Paradiso sulla Terra è sorgente di grazia e misericordia, perché Dio vuole scuotere le nostre anime assopite, vuole risvegliare le nostre menti,

Continua a leggere “”


INIZIA L’ADORAZIONE EUCARISTICA
a Maria Treu a Vienna

Pubblicato il 17 Febbraio 2018

OMELIA

Dio crea con l’amore e per amore. Dio ama ciò che crea e in particolare ama l’uomo, tanto che diventa Lui stesso uomo per salvarlo. Divenne un uomo e immolò la sua vita umana per salvare gli uomini dalla morte. Non possiamo mai immaginare o misurare l’amore di Dio perché è infinito ed eterno. Quando l’uomo si separa dal suo Creatore, viene Dio ad incontrarlo come Salvatore. La speranza di salvezza è già presente al momento del primo peccato commesso per l’uomo, Adamo (Adamo e significa uomo), nel cosiddetto Protovangelo nel Libro della Genesi, quando Dio dice che la Donna nella sua stirpe schiaccerà la testa del Nemico tentatore e omicida: Satana. C’è lì anche un annuncio della lotta senza fine, senza interruzioni, tra il diavolo e l’uomo. Satana si frappone tra l’uomo e Dio attaccando, tentando l’uomo per separarlo dal suo Creatore e per portarlo allo stesso Inferno. Tuttavia, l’uomo pere mezzo della Donna -Donna identificata come la Santissima Vergine- gli schiaccerà il capo. La vittoria arriverà per mezzo di Gesù Cristo, della stirpe della donna, Dio Figlio di Maria secondo la carne.

Continua a leggere “”


Riflessioni per la V Domenica
del tempo ordinario

Pubblicato il 2 Febbraio 2018

DOMENICA V T.O. ANNO B

 Nell’Antico Testamento, Giobbe rappresenta il testo più alto sul mistero del male e il mistero di Dio. Allo stesso tempo ci mostra come nella sua grandissima tribolazione Giobbe non smette di dialogare con Dio. Non si arrende ad una spiegazione facilona come fanno i suoi amici, lui sa che nel suo patire si cela un mistero e per questo chiede ragioni a Dio e gli ricorda che la vita umana è un soffio (ricorrerà questo tema nel salterio). Certamente siamo davanti ad un grandissimo mistero, il mistero del male non voluto ma tollerato da Dio. Il mistero dell’iniquità. Allora, come si risolve la disequazione tra la perfezione di Dio Onnipotente, la sua misericordia e la sofferenza degli innocenti? Com’è possibile unire queste tre fatti? Quest’apparente paradosso aveva angosciato per tanti anni la filosofa ebrea Simone Weil. Finalmente, Simone capì che quella disequazione aveva solo soluzione in Cristo. Lo capì quando per la prima volta nella sua vita, essendo di fronte al tabernacolo alla Basilica di San Francesco ad Assisi, sentì una forza che la spingeva a inginocchiarsi in gesto adorante.

Contemplare Cristo non è soltanto ricevere la risposta all’enigma della sofferenza ma anche ricevere guarigione e pace. Gesù è l’Innocente sopra ogni innocente e condivide la sofferenza di ogni uomo, diventando pane perché dalla nostra povera fede possiamo raggiungerlo. Gesù si è fatto Pane di Vita per noi, per nutrirci e rimanere con noi tutti i giorni.

Continua a leggere “”


Prato:L’Adorazione eucaristica perpetua
nel chiesino di San Paolo
compie dieci anni

Pubblicato il 27 Gennaio 2018

Il 25 gennaio si festeggiano a San Paolo i dieci anni di adorazione perpetua al chiesino, la prima delle cappelle di adorazione perpetua aperte in Diocesi. L’anniversario viene ricordato con una messa solenne celebrata dal vescovo Franco Agostinelli giovedì primo febbraio alle 21,15. Durante la celebrazione, che si terrà nella chiesa grande della parrocchia, sarà anche consegnato un piccolo simbolo, in ricordo dell’anniversario.

L’adorazione perpetua a Prato è una realtà ormai radicata e largamente partecipata, che offre un’occasione di preghiera forte, in totale silenzio e comunione con il Santissimo. Nasce grazie all’iniziativa di alcuni pratesi fra cui Cristina Tempesti, che aveva fatto esperienze di adorazione e conosceva le cappelle di adorazione perpetua a Firenze, presso il Corpus Domini, ed a Donoratico in provincia di Livorno.

Continua a leggere “”