ultime notizie


a Todi
Una cappella di adorazione eucaristica
per le vocazioni intitolata a Carlo Acutis

Pubblicato il 6 Dicembre 2019

ADORAZIONE EUCARISTICA PER LE VOCAZIONI
Carissimo/a,
la nostra Diocesi sta sperimentando una progressiva riduzione dei presbiteri e di religiosi, dovuta alla scarsità di giovani che rispondono alla chiamata di Gesù a seguirlo. La stessa difficoltà si riscontra anche per le altre vocazioni, famiglia inclusa.
Molti cristiani faticano a discernere la loro chiamata, tanti altri non si pongono neppure il problema di comprendere quale sia la volontà di Dio per la loro vita, rischiando in questo modo, di intraprendere strade sbagliate. Per contrastare questo fenomeno, crediamo sia necessario intensificare la preghiera, in modo particolare quella comunitaria. Il Signore stesso ci esorta a scommettere su di essa quando dice:
«Se due di voi, sulla terra, si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà» (Mt 18,19).

 

Continua a leggere “”


Un’altra porta si apre verso il cielo !

Pubblicato il 1 Dicembre 2019

Si inaugura una nuova cappella di adorazione eucaristica perpetua nella parrocchia di Vinchiaturo in provincia di Campobasso !

Sempre grazie a Dio.

 

Carissimi fratelli,

è con immensa gioia che la nostra comunità vuole annunciare la realizzazione anche nella nostra parrocchia di una cappella di Adorazione Eucaristica Perpetua che sarà inaugurata Sabato 30 Novembre 2019, in concomitanza con l’inizio dell’avvento.

Avvento significa venuta: la nascita del Salvatore tra noi. E’ un tempo di attesa, di preparazione per accogliere l’Emmanuele, il Dio con noi. Quel Dio che si è incarnato e fatto uomo per la nostra salvezza è tuttavia presente ogni giorno in mezzo a noi nel Santissimo Sacramento. Questo perché così come nella gloria Dio è adorato in cielo da tutti gli angeli e i santi, la Sua volontà è che Egli sia adorato anche qui in terra con immenso amore.

Continua a leggere “”


Card. Sarah:
“Il mondo e la Chiesa stanno morendo
perché mancano adoratori”

Pubblicato il 30 Giugno 2019

Pubblichiamo una nostra traduzione di uno stralcio della conferenza tenuta dal cardinale Robert Sarah all’Église Saint François-Xavier a Parigi, il 25 maggio 2019, poche ore dopo aver visitato la Cattedrale di Notre-Dame.

di Robert Sarah*

«(…) Fondamentalmente, credo che l’uomo occidentale si rifiuti di essere salvato dalla misericordia di Dio. Rifiuta di ricevere la salvezza, volendo costruirla da sé. I “valori fondamentali” promossi dall’Onu si basano su un rifiuto di Dio che io paragono al giovane ricco del Vangelo. Dio ha guardato l’Occidente e l’ha amato perché ha fatto cose meravigliose. Lo invitò ad andare oltre, ma l’Occidente tornò indietro. Preferiva il tipo di ricchezza che doveva solo a se stesso.

Le grandi cattedrali dell’Occidente possono essere state costruite solo da uomini di grande fede e grande umiltà che erano profondamente felici di sapere che erano figli di Dio. Sono come un canto di gioia, un inno alla gloria di Dio scolpita nella pietra e dipinta nel vetro. Sono il lavoro dei figli che amano e adorano il loro Padre celeste! Tutti erano contenti di scolpire nella pietra un’espressione della loro fede e amore per Dio, e non per la gloria del loro stesso nome. Le loro opere d’arte avevano lo scopo di glorificare e lodare Dio solo. L’uomo occidentale moderno è troppo triste per realizzare tali opere d’arte.

 

continua a leggere

clicca sul link qui sotto :

Card. Sarah: “Il mondo e la Chiesa stanno morendo perché mancano adoratori”



Prato
«Luce della notte», basilica delle Carceri aperta ai giovani per un sabato sera «alternativo»

Pubblicato il 4 Maggio 2019

http://www.tvprato.it/2019/05/luce-della-notte-basilica-delle-carceri-aperta-ai-giovani-per-un-sabato-sera-alternativo/

 

Domani, sabato 4 maggio, gli animatori delle cappelline di adorazione eucaristica perpetua e le Sentinelle del mattino di Pasqua di Firenze saranno protagonisti dell’iniziativa «Luce della notte», volta a far scoprire l’adorazione del Santissimo Sacramento ai più giovani.

 

 

Continua a leggere “”


Mons Massimo Camisasca sull’adorazione eucaristica perpetua

Pubblicato il 4 Maggio 2019

“Un’altra forma di aiuto che vorrei raccomandarvi, e che la Chiesa ci offre con
facilità, è l’adorazione eucaristica.
L’adorazione eucaristica è stata l’“università della mia vita”: da essa ho
imparato il silenzio, la teologia della storia. Chi guida il mondo? Trump,
Macron, la Merkel? No: il mondo è guidato da quel piccolo e inerme pezzo di
pane, che sembra non parlare. Nella misura della nostra consuetudine con Lui, l’eucaristia parla continuamente a noi e ci rivela orizzonti sconfinati, che
il nostro affanno quotidiano neppure sa più conoscere. Durante l’adorazione
eucaristica possiamo scorgere gli orizzonti dell’universo, dell’universale
carità del Padre, gli orizzonti del suo inabissarsi negli inferni del

Continua a leggere “”


11 ANNI DI ADORAZIONE PERPETUA

Pubblicato il 19 Dicembre 2018

A Reggio Emilia nella cappella dell’Arciospedale l’ 1 gennaio prossimo 2019 si festeggeranno 11 anni da quando ininterrottamente continua l’adorazione eucaristica perpetua.

Prima delle 3 cappelle inaugurate in ospedale seguite da Sassuolo (MO) e Fermo.

continua per leggere l’articolo su “La libertà” settimanale cattolico

Continua a leggere “”


san Giovanni Paolo sull’adorazione

Pubblicato il 16 Dicembre 2018

Siffatto riepilogo della storia della spiritualità e le sue implicanze così vitali per il mondo di oggi, lo vediamo espresso felicemente dal grande papa San Giovanni Paolo II, che donandoci come un vademecum per le crisi di oggi e di ogni epoca, affermava: “Il migliore, più sicuro ed efficace modo di stabilire pace duratura sulla faccia della terra è attraverso la grande potenza dell’Adorazione Perpetua del Santissimo Sacramento.”

(Dal discorso in occasione dell’inaugurazione della Cappella di Adorazione Eucaristica Perpetua il 2 dicembre 1981 a San Pietro).


Ospedale civile di Fermo
festeggia oggi il 5° anniversario
di apertura cappella di adorazione perpetua

Pubblicato il 10 Dicembre 2018
5° Anniversario A.E. Perpetua (Fermo) – S.E. Mons. Rocco Pennacchio – 3 Piccoli Passi

5° Anniversario A.E. Perpetua (Fermo) – S.E. Mons. Rocco Pennacchio – 3 Piccoli Passi

2° EDIZIONE IMPARIAMO AD ADORARLO

Domenica 09 Dicembre 2018 h.17,00 – Duomo di Fermo
In occasione del 5° anniversario dell’ Adorazione Eucaristica Perpetua (Adorazione Eucaristica Perpetua
Ospedale Civile Augusto Murri Fermo – Chiesa Ospedale) catechesi sul tema dell’Eucarestia da parte di:
S.E Mans. Rocco Pennacchio Arcivescovo di FERMO
A seguire Celebrazione Eucaristica.

Continua a leggere “”


Inizio Avvento
Nuova Cappella di adorazione perpetua

Pubblicato il 2 Dicembre 2018

image1        image1-1

“Avvento è soprattutto tempo di speranza, la speranza della fede, tempo aperto all’incontro della Natività, a Dio che è venuto facendosi uomo, nascendo a Betlemme da una Vergine Madre, Maria. E’ Dio che si è incarnato per entrare nella storia dell’uomo ed anche la speranza che verrà nella gloria. Il Signore che dovrà venire è già presente, tra i veli eucaristici, è nascosto affinchè scopriamo il segreto della sua Presenza, per la fede e per amore lo adoreremo. E’ lo stesso Signore che è nella gloria, alla destra del Padre e che dovrà venire, che è nascosto ma molto presente fra noi. E nella gloria è adorato in Cielo senza interruzione da tutti i santi , da tutti gli angeli. La volontà del padre è che Gesù Cristo sia adorato così in terra come lo è in Cielo e senza interruzione. Tutto questo si chiama precisamente adorazione

Continua a leggere “”


UN CARDIOLOGO VISITA GESU’
«Un cuore vivo che soffre» L’Eucaristia,
parla la scienza

Pubblicato il 2 Dicembre 2018

 

Il cardiologo Franco Serafini analizza tutti i 5 miracoli eucaristici passati al vaglio della scienza e li raffronta con i dossier scientifici sui teli della Passione di Gesù. Il quadro che ne risulta è sbalorditivo: «Una diagnosi clinica precisa, puntuale e dettagliata che collima e a tratti perfettamente combacia con quanto leggiamo nei Vangeli»E se l’uomo di fede, in fondo, non ha bisogno delle analisi di laboratorio per credere, Gesù Eucaristia, nella Sua infinita umiltà, si “dà in pasto” all’uomo moderno pur di farsi amare totalmente e donare a tutti il Suo cuore.

continua a leggere l’articolo cliccando su

http://lanuovabq.it/it/un-cuore-vivo-che-soffre-leucaristia-parla-la-scienza


“L’adorazione eucaristica trasforma
la vita della parrocchia”
di P. Florian Racine MSE

Pubblicato il 1 Dicembre 2018

Dalla rivista “Il est vivant”, rivista per la nuova evangelizzazione. 

Nell’arco di 15 anni, in quasi cento luoghi in Francia (tra cui numerose parrocchie) ci si è rivolti ai missionari della Santissima Eucarestia per organizzare l’adorazione perpetua nel cuore delle rispettive vite comunitarie. Una vera conversione! Incontro con Padre Florian Racine, parrocco della basilica Santa Maria Maddalena a Saint-Maximin (diocesi di Fréjus-Tolone) e responsabile dei missionari della Santissima Eucarestia.

 

IEV : Qual’è la fonte dell’adorazione eucarestica nel Vangelo?

FR : 2000 anni fa, la folla veniva a Gesù e cercava di toccarlo, perchè dal suo corpo si diffondeva una forza che guariva tutti. Oggi ancora, Gesù attira i suoi amici a Lui, alla Sua presenza, al Suo corpo eucarestico. Dal Suo corpo si diffonde un fiume di acqua viva, è il Suo Spirito : “perché è in lui che abita corporalmente tutta la pienezza della divinità” (Col. 2,9)…

Continua a leggere “”