12° Anniversario dell’Adorazione Eucaristica Perpetua a Verona
CAPPELLA DELL’ADORAZIONE EUCARISTICA PERPETUA A VERONA
La Cappella dell’Adorazione Eucaristica Perpetua è eretta presso la Chiesa “Oratorio di S. Rocco e S. Sebastiano”, ubicata tra via Antonio Salieri bivio via Bernini Buri Verona.
E’ stata Inaugurata il 13 Aprile 2013 da P. Justo Lo Feudo, Missionario nel mondo del SS. Sacramento, che ha volentieri colto l’idea di don Franco Piccinini della Congregazione S. Giovanni Battista e parroco di “S. Maria della Pace” con il sostegno dei laici organizzati in 29 coordinatori, un coordinatore generale, quattro coordinatori di fascia, 24 coordinatori di ora e 350 adoratori iscritti che permettono che la Cappella sia aperta giorno e notte. Ogni sera Don Luciano Romiti svolge il Ministero di Confessore dalle ore 20.00 alle 22.00.
Dal 13 aprile 2013, ad oggi, decine di fedeli provenienti da Verona provincia, visitano e sostano in adorazione e preghiera fiduciosa davanti a Gesù Eucaristia.
E’ un’esigenza diffusa sentire il bisogno, rinnovato, di intrattenersi a lungo in spirituale conversazione, in adorazione silenziosa, in atteggiamento d’amore e di supplica davanti a Cristo, Unico Necessario…
Stupisce e meraviglia sempre essere alla presenza di un Dio fatto umile Prigioniero d’Amore nell’Eucaristia: ecco il più grande Miracolo!>
Sentirsi avvolti dalla Sua Presenza, attratti dal Suo Amore, rapiti dalla Sua ineffabile Santità è un esperienza estasiante quanto semplice, e si realizza ogni qual volta si ha tempo per visitarlo e conversare con Lui nell’intimità silenziosa della propria anima. Nel Suo eccesso d’Amore, Egli ci comprende, consola, incoraggia, perdona, insegna ad amare e a soffrire con amore, perché il Modello è lì, davanti a noi, a portata di cuore… Si, la misura dell’Amore la dà Lui… senza misura.
Siamo cosi felicemente arrivati al 12° Anniversario dell’Adorazione Eucaristica Perpetua.
Domenica 13 Aprile 2025 ci sarà una Celebrazione Solenne, inserita nella Messa della Domenica delle Palme, per ringraziare il Signore del dono ricevuto.
Segue programma dettagliato.